Spesso confusa con la “cugina” cicoria (entrambe appartengono allo stesso genere Cichorium), l’indivia sviluppa una rosetta di foglie assai increspate le quali formano un cespo piuttosto lasso. L’imbianchimento delle foglie si esegue raccogliendole e legandole con un filo di rafia. La varietà belga, Indivia Belga, si presenta a forma di grosso sigaro color crema perché fatta crescere al buio; questa tecnica consente alle foglie di rimanere bianche e più tenere.
Disponibilità del prodotto
Per consentire una continuità assortimentale il Gruppo Brunelli commercializza anche prodotti di aziende agricole, rigorosamente selezionate da noi, che hanno sede su altre regioni del territorio nazionale oppure sul territorio internazionale. Di seguito, è possibile verificare la provenienza di questo prodotto per ogni mese dell’anno.
Gennaio
Puglia / Marche / AbruzzoFebbraio
Puglia / Marche / AbruzzoMarzo
Puglia / Marche / AbruzzoAprile
Puglia / Marche / AbruzzoMaggio
Emilia-RomagnaGiugno
Emilia-RomagnaLuglio
Emilia-RomagnaAgosto
Emilia-RomagnaSettembre
Emilia-RomagnaOttobre
Emilia-RomagnaNovembre
Emilia-RomagnaDicembre
PugliaPotrebbero interessarti anche:
La lattuga è una pianta angiosperma, dicotiledone appartenente alla famigli …