Prodotti ortofrutticoli

Prodotti ortofrutticoli sfusi e semi-lavorati: i nostri prodotti, freschi sempre

La frutta e gli ortaggi freschi raccolti nei nostri campi vengono commercializzati e consegnati direttamente da noi come prodotti ortofrutticoli sfusi o semi-lavorati, e distribuiti principalmente nei canali GDO e HoReCa o ad aziende di trasformazione.

Prodotti ortofrutticoli della linea Il mio Orto

La frutta e la verdura prodotte dalle nostre aziende agricole coprono l’intera gamma dell’offerta italiana e sono disponibili 365 giorni l’anno.
Le varietà legate a un particolare territorio vengono prodotte da aziende consortili autoctone per garantire la qualità e il gusto di un prodotto coltivato e raccolto nel suo habitat originario.

Negli anni abbiamo deciso di estendere la produzione ad altre regioni italiane per garantire una fornitura completa di prodotti ortofrutticoli e un assortimento continuo a tutti i nostri clienti.
I controlli sono gli stessi che garantiamo da sempre ad ognuna delle aziende consortili e prevedono sopralluoghi costanti in tutte le fasi di lavorazione dalla semina al raccolto, fino al trasporto nella nostra sede di lavorazione e stoccaggio.

Ogni anno sperimentiamo il miglioramento dei lotti di produzione avviando la coltivazione di nuove varietà da aggiungere alla gamma già disponibile. Per ogni coltivazione già in essere, una porzione di terreno viene dedicata alla messa a dimora di nuovi ortaggi. Al momento della raccolta ne valutiamo la resa per decidere se confermare e introdurre la coltura.

Tutta la frutta e la verdura fresche sono disponibili come prodotti sfusi principalmente presso la GDO, dove i fagiolini e le insalate sono presenti nelle vesti della nostra linea Il mio Orto.

Logo il mio orto

Prodotti ortofrutticoli semi-lavorati: il piacere della forma, il gusto della sostanza

Si tratta della parte di produzione dei nostri peperoni rossi, gialli e verdi, che viene destinata alla lavorazione in cubetti e falde.
La lavorazione dei peperoni viene affidata a macchinari che, a partire dal peperone intero e fresco di campo, lavorano il singolo pezzo lavandolo e tagliandolo in cubetti o falde.

Questo tipo di lavorazione ci viene richiesto dalle principali aziende di trasformazione italiane che hanno scelto i nostri ortaggi per accompagnare col loro gusto le preparazioni dei prodotti con cui sono presenti sul mercato.

È una pianta annuale che forma piccoli cespugli che possono crescere raggiu …

È una pianta erbacea sia biennale sia annuale, con foglie grandi di colore …

Il cetriolo è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, o …

La cicoria comune raggiunge un’altezza massima di 1,5m (minimo 20 cm). Il c …

Il fagiolino è il baccello verde e acerbo di diverse cultivar della pianta …

Il fusto ha sezione quadrangolare, cavo, ramificato alla base, con accresci …

La lattuga è una pianta angiosperma, dicotiledone appartenente alla famigli …

Spesso confusa con la “cugina” cicoria (entrambe appartengono allo stesso g …

Spesso confusa con la “cugina” cicoria (entrambe appartengono allo stesso g …

La lattuga è una pianta angiosperma, dicotiledone appartenente alla famigli …

La lattuga è una pianta angiosperma, dicotiledone appartenente alla famigli …

La lattuga è una pianta angiosperma, dicotiledone appartenente alla famigli …

La lattuga è una pianta angiosperma, dicotiledone appartenente alla famigli …

La lattuga è una pianta angiosperma, dicotiledone appartenente alla famigli …

La lattuga è una pianta angiosperma, dicotiledone appartenente alla famigli …

La melanzana è una pianta erbacea, eretta, che può raggiungere l’altezza di …

Pianta erbacea delle Solanacee , originaria del Brasile, coltivata in numer …

Il pisello è una pianta erbacea rampicante annuale. Il fusto, poco ramifica …

È una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Solanacee. O …

Il porro è una pianta erbacea biennale le cui foglie di colore verde scuro …

È una pianta erbacea, biennale nelle zone temperate, annuale in quelle trop …

Il radicchio di Chioggia è un prodotto ortofrutticolo italiano a indicazion …

Detto anche “sedano da costa”, la varietà più usata in cucina, di cui si ut …

La zucchina è una specie della famiglia delle Cucurbitaceae i cui frutti so …